Programmi 4 Maggio mattina in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
05:40 |
Il giorno e la storia
 Il giorno e la storia del 4 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 4 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
06:00 |
Passato e presente 1938 Hitler in Italia
 All'inizio del maggio 1938, Hitler arriva in Italia con gran parte dell'establishment nazista per una visita ufficiale di una settimana. E' un passaggio fondamentale nella storia dell'alleanza tra la Germa - nia hitleriana e l'Italia fascista e nel rapporto tra il Fuhrer e Mussolini. Una vicenda, quest'ultima, che era iniziata molto tempo prima, quando con la Marcia su Roma Mussolini aveva conquistato il potere e Hitler era ancora un agitatore politico nella Germania di Weimar. Durante i sette giorni in Italia, Hitler visita anche Napoli e Firenze oltre a Roma, assistendo a parate militari, manovre navali ed esercitazioni dell'aeronautica militare. E quando torna in Germania i destini dei due paesi e dei due dittatori saranno ormai indissolubilmente legati. - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna Francesco Cirafici Michele Gambino Paolo Mieli Produttori esecutivi Germana Mudanò Valentina Tassini Ospite in studio il prof. Emilio Gentile Regia Elisabetta Pierelli Vai al sito
|
|
06:40 |
Un'epoca nuova - Macerie
 Per cinque lunghi anni, tra il 1940 e il 1945, una pioggia di fuoco si è abbattuta sull'italia, seminando morte e distruzione da Nord a Sud. Ma ora, finalmente, la Seconda guerra mondiale è finita. Il Paese è in ginocchi - o. Stremato da fame, disoccupazione e miseria. Eppure, tra le rovine, qualcosa si muove. Prima di quanto si immagini, l'Italia troverà la forza di rialzarsi. - Produttore esecutivo Annalisa Vasselli Vai al sito
|
|
07:35 |
Gli aerei dell'11 settembre
 Quattro aerei - American 11, United 175, American 77 e United 93 - decollarono la mattina dell'11 settembre 2001 ignari degli eventi che avrebbero cambiato la vita futura del mondo e del destino che li avrebbe legati - per sempre... - introduce Andrea Beccaro Vai al sito
|
|
09:05 |
Il giorno e la storia
 Il giorno e la storia del 4 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 4 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
09:25 |
Eventi Scritto, letto, detto: Diego Cugi
 Eventi Scritto, letto, detto: Diego Cugia Prima TV per Rai - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Lo scrittore Diego Cugia racconta la storia di Corradino di Svevia che, a - sedici anni, osa sfidare il mondo. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana Produttore Esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
09:35 |
Passato e presente 1938 Hitler in Italia
 All'inizio del maggio 1938, Hitler arriva in Italia con gran parte dell'establishment nazista per una visita ufficiale di una settimana. E' un passaggio fondamentale nella storia dell'alleanza tra la Germa - nia hitleriana e l'Italia fascista e nel rapporto tra il Fuhrer e Mussolini. Una vicenda, quest'ultima, che era iniziata molto tempo prima, quando con la Marcia su Roma Mussolini aveva conquistato il potere e Hitler era ancora un agitatore politico nella Germania di Weimar. Durante i sette giorni in Italia, Hitler visita anche Napoli e Firenze oltre a Roma, assistendo a parate militari, manovre navali ed esercitazioni dell'aeronautica militare. E quando torna in Germania i destini dei due paesi e dei due dittatori saranno ormai indissolubilmente legati. - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna Francesco Cirafici Michele Gambino Paolo Mieli Produttori esecutivi Germana Mudanò Valentina Tassini Ospite in studio il prof. Emilio Gentile Regia Elisabetta Pierelli Vai al sito
|
|
10:15 |
1974 1979. Le nostre ferite
 Documentario (2020) - Tra Roma e Torino, le storie di una composita galleria di uomini e donne sopravvissuti alla violenza politica e al terrorismo degli anni Settanta. - Regia di Monica Repetto Vai al sito
|
|
11:15 |
Telemaco - Ribolla Tragedia in miniera
 Il 4 maggio del 1954 un'esplosione di grisou in un pozzo della miniera di lignite nella frazione di Ribolla, a 260 metri di profondità, provoca la più grave tragedia mineraria italiana del secondo dopoguerr - a. Tra i più strenui difensori dei minatori della Toscana, lo scrittore Luciano Bianciardi che dalla tragedia di Ribolla fa partire la storia del suo capolavoro: La vita agra. - Con Emanuela Lucchetti Vai al sito
|
|
11:35 |
Filler Speciali Tg Aldo Moro 04/5/78
 Edizioni speciali Tg su rapimento dell'On. Aldo Moro. Vai al sito
|
|
11:40 |
Il giorno e la storia
 Il giorno e la storia del 4 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 4 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
12:00 |
Viaggio in Italia Puglia. Lutto, danza e
 Viaggio in Italia Puglia. Lutto, danza e fuoco pt. 7 - In questa puntata, un super8 degli anni 20 con immagini di donne in costume dell'epoca e dei trulli di Alberobello. Vai al sito
|
|