Programmi 27 Novembre mattina in TV su Rai 5
| Ora |
Programma |
Genere |
| 06:00 |
Un giorno per... la risata
 In questa puntata scopriremo come le risate non siano tutte uguali, non tutte producono gli stessi effetti, deridere qualcuno e prenderlo in giro è molto diverso da ridere insieme. Ma la risata può essere anche molto d'aiuto, ad esempio, per le persone malate o che affrontano le conseguenze di guerre o di calamità... - 2024 ITA Vai al sito
|
|
| 06:28 |
Itinerari romani - Puntata del 27/11/2025
 Itinerari Romani con Rodolfo Papa è un programma realizzato da 'A Sua Immagine'. In ogni puntata ci porta dentro il cuore della Città Eterna, alla scoperta dei luoghi più belli, delle trasformazioni artistiche, delle curiosità su committenti, pittori, architetti e scultori che hanno fatto di Roma la città più bella... - con di Lucandrea Massaro. Con Rodolfo Papa. Regia di Barbara Borgiotti 2025 ITA Vai al sito
|
|
| 06:34 |
I Pirenei con Michael Portillo - S1E4 - Un viaggio nelle emozioni
 Michael Portillo termina il suo viaggio a piedi attraverso la catena dei Pirenei tornando nei luoghi da cui passò il padre, profugo alla fine della Guerra Civile Spagnola. Una delle tappe più intense di questo lungo percorso. Vai al sito
|
|
| 07:19 |
Overland 21 - Islanda: fuoristrada e ghiacciai - 31/08/2020
 Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dell'Islanda, l'isola di ghiaccio e fuoco che ospita panorami tra i più incredibili sulla faccia della Terra. Percorreremo svariati chilometri in offroad, tra polvere e guadi, e ci accamperemo in piccoli angoli di paradiso terrestre, isolati dal mondo. Raggiungeremo la caldera del lago Askja e la laguna Jökulsárlón, il più grande e più conosciuto lago di origine glaciale dell'Islanda, che costeggia il Parco Nazionale del ghiacciaio Vatnajökull. Faremo un'avventurosa escursione in gommone e ci inoltreremo in un mondo di iceberg, acqua cristallina e nera sabbia vulcanica. Vai al sito
|
|
| 08:09 |
Evolution - Il viaggio di Darwin Puntata
 Evolution - Il viaggio di Darwin Puntata 45 - RUBRICA - in questa puntata: 'Wild Italy 7 - ep.05 Far West d'Italia' e 'Serengeti Serie 2 - ep.05 Potere' - 2025 ITA Vai al sito
|
|
| 08:12 |
Wild Italy - S7E5 - L'antropocene, il Far West
 Scenografia d'elezione per molti film western negli anni Sessanta e Settanta, i monti della Tolfa, un compresorio collinare di boschi di querce e pascoli di asfodeli alle spalle della costa tirrenica a Nord di Roma, conserva solitudini e spazi propri di altre epoche. Vai al sito
|
|
| 09:01 |
Serengeti S2E5 - Potere
 La situazione si capovolge per i potenti predatori. Quelli in cima alla catena alimentare si ritrovano soli e in pericolo imminente, mentre le prede più giovani stanno imparando a camminare e a stare ferme presidiando il loro territorio. Tutti lottano per sopravvivere, chi saranno i vincitori e chi i perdenti? - 2024 ITA Vai al sito
|
|
| 09:54 |
ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMA
 RUBRICA - Rubrica per la promozione cinematografica in Italia.. - 2025 ITA Vai al sito
|
Rubrica, Cinema |
| 09:57 |
Racconti di Scienza. Muoviti
 C'è chi vola, chi nuota e chi striscia. Chi salta, chi corre e chi plana. E poi ci siamo noi, che camminiamo, corriamo e a volte saltiamo. Comunque lo facciamo, dovunque lo facciamo, il movimento è quasi sempre indispensabile alla vita animale. Ma come funziona? Com'è che un pensiero diventa azione? Silvia Bencivelli, giornalista scientifica, ci accompagna alla scoperta del sistema motorio, attraverso il racconto delle grandi scoperte della medicina che hanno contribuito alla conoscenza del meccanismo del movimento del nostro corpo, ma anche degli altri organismi viventi. La accompagnano in questo viaggio Claudia Gili, medico veterinario della Stazione Zoologica Anton Dohrn, Giorgio Conti, fisioterapista dell'Università Campus Bio-medico di Roma, Arianna Casini, anatomista di Sapienza Università di Roma, la lottatrice Dalma Caneva, Paolo Mazzarello, storico della medicina dell'Università di Pavia, la schermitrice Julia Markowska e l'astronauta e astrofisico Umberto Guidoni. Vai al sito
|
|
| 11:01 |
Geo Magazine
 Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita - di persone, piante, animali - negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi. - 2025 ITA Vai al sito
|
|