26 Novembre sera in TV su Rai 5

Programmi 26 Novembre sera in TV su Rai 5
Ora Programma Genere
18:07 Italiani con Paolo Mieli - Elio Fiorucci - Stato libero - Elio Fiorucci: Stato libero
Italiani con Paolo Mieli - Elio Fiorucci - Stato libero - Elio Fiorucci: Stato liberoFiorucci è il nome di un uomo, di un modo di vedere il mondo, di un progetto imprenditoriale che ha cambiato la storia della moda italiana e non solo. Fiorucci è il nome di un fenomeno d'avanguardia che, a partire dalla fine degli anni Sessanta, ha rivoluzionato il Pop. Fiorucci è un mondo dentro il quale convivono tante parti di mondo, culture, tendenze, innovazioni, arti. Fiorucci è l'universo magico dei suoi concept store, da quello di Milano a quello di New York, passando per Tokyo, Sydney e Los Angeles. Fiorucci è la moda. È la velocità con cui cambiano le mode. È la creatività capace di creare un territorio in cui la cultura e i consumi non sono più scissi. Lo stilista diventa egli stesso un'icona del mondo che rappresenta. Perché le novità che propone coincidono con i desideri degli acquirenti, perché è un cosmopolita che quando viaggia non entra solo nei musei, ma si incanta, come fa la generazione del rock e del pop, davanti alle minigonne di Mary Quant, ai kilt riadattati, alle pianelle cinesi, ai montoni afgani, ai camicioni messicani, e soprattutto davanti alle pubblicità americane della Coca-Cola, delle donnine con le forme a cuore, delle ragazzine con i calzettoni, le treccine e le magliette a righe. Fiorucci regala sogni quotidiani, perché nei suoi negozi fa circolare il sound dei Beatles, offre caffè, ha un mercatino dell'usato, perché ha fatto dei suoi store posti meravigliosi in cui trascorrere il pomeriggio. Fiorucci vince perché fa. Fa il nuovo sintonizzandosi sul movimento della società, proponendo stili di vita, mai mode. Vince perché propone la felicità, da sempre simbolo del suo modo di essere: dagli angioletti vittoriani degli esordi ai nanetti del periodo di Love Therapy, dalle manette di peluche alle t-shirt con Topolino, Fiorucci costruisce un mondo ludico, infantile e malizioso allo stesso tempo, favolistico ma anche immerso nella realtà.
Vai al sito
19:03 Il giorno e la storia - 26 novembre 2025
Il giorno e la storia - 26 novembre 2025Il giorno e la storia del 26 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 26 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
19:25 Jonathan Franzen con Silvia Pareschi
Jonathan Franzen con Silvia PareschiJonathan Franzen nasce il 17 agosto 1959 a Western Springs, una cittadina a pochi chilometri da Chicago, nell'Illinois, da padre statunitense di origini svedesi che fa l'ingegnere e da madre casalinga. È il più giovane di tre figli. Cresce a Webster Groves, nel Missouri, studia allo Swarthmore College e alla Freie Universität di Berlino. Per mantenersi lavora ad Harvard come assistente ricercatore, tracciando attività sismiche. Esordisce nel 1988 con La ventisettesima città, romanzo intriso di modernismo, ambientato in una Saint Louis di fantasia. Nel 1992 pubblica Forte movimento, giallo ambientalista che si svolge a Boston. Lavora per otto anni alle Correzioni che esce nel 2001, vincendo il National Book Award nella sezione romanzo e il James Tait Black Memorial Prize per la narrativa. Nel 2002 pubblica Come stare soli che raccoglie i suoi scritti autobiografici usciti sul New Yorker. Nel 2006 esce il memoir Zona di disagio. Libertà, incentrato su una famiglia del Midwest, esce nel 2010. Nel 2015 pubblica Purity, una storia che si snoda dagli anni cinquanta a oggi; nel 2018 una raccolta di saggi, La fine della fine della terra; nel 2021 Crossroads, primo volume di una trilogia che parte da una famiglia alla periferia di Chicago negli anni settanta. A introdurci nel mondo di Jonathan Franzen e dei suoi personaggi è Silvia Pareschi che ha tradotto per Einaudi tutti i libri dello scrittore pubblicati in Italia. Completano la puntata tre interventi che abbiamo registrato a distanza con lo stesso Jonathan Franzen.
Vai al sito
19:41 Rai News Giorno
Rai News GiornoNOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA
Vai al sito
19:44 American Genius - Edison VS Tesla - Elettricità
American Genius - Edison VS Tesla - ElettricitàLa battaglia senza esclusione di colpi tra due delle menti più brillanti vissute a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo: Thomas Edison e Nikola Tesla. Il documentario racconta le gesta di questi geni rivali e la grande competizione tra loro per assicurarsi un posto nella storia.
Vai al sito
20:29 Overland 21 - Islanda: fuoristrada e ghiacciai - 31/08/2020
Overland 21 - Islanda: fuoristrada e ghiacciai - 31/08/2020Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dell'Islanda, l'isola di ghiaccio e fuoco che ospita panorami tra i più incredibili sulla faccia della Terra. Percorreremo svariati chilometri in offroad, tra polvere e guadi, e ci accamperemo in piccoli angoli di paradiso terrestre, isolati dal mondo. Raggiungeremo la caldera del lago Askja e la laguna Jökulsárlón, il più grande e più conosciuto lago di origine glaciale dell'Islanda, che costeggia il Parco Nazionale del ghiacciaio Vatnajökull. Faremo un'avventurosa escursione in gommone e ci inoltreremo in un mondo di iceberg, acqua cristallina e nera sabbia vulcanica.
Vai al sito
21:21 Sapiens, un solo pianeta - Puntata del 25/10/2025
Sapiens, un solo pianeta - Puntata del 25/10/2025Perché i Sapiens si nutrono di spiritualità? Mario Tozzi esplora il bisogno umano di credere nei riti, nei fantasmi e negli amuleti, in un viaggio tra Bahia, Bangkok e Matera. Dalle divinità sincretiche del Candomblé agli spiriti thailandesi fino alla festa della Madonna della Bruna, un percorso attraverso culture diverse unite dallo stesso impulso: dare senso all'invisibile. Grazie all'uso dell'intelligenza artificiale, prendono vita miti, credenze e superstizioni che raccontano il lato più misterioso dell'umanità.
Vai al sito
23:36 L'Universo alternativo di Kate Bush
L'Universo alternativo di Kate BushPrima Visione RAI - Compositrice, ballerina, coreografa, musicista. Scoperta a soli 18 anni da Dave Gilmour dei Pink Floyd, Kate Bush ha trovato una nuova popolarità grazie alla serie Stranger Things, conquistando nuovamente le classifiche a distanza di 40 anni dal suo primo exploit. - di Sonia Gonzalez con Regia di Sonia Gonzalez, 2025 2025 FRA
Vai al sito
00:29 Elvis Presley '56 Special
Elvis Presley '56 SpecialIl 1956, anno cruciale di Elvis, raccontato con fotografie inedite, spezzoni delle apparizioni TV, cinegiornali, clip e interviste radio insieme a classici, rimasterizzati in digitale, come 'Blue Suede Shoes', 'Love Me Tender' e 'Ready Teddy'.
Vai al sito