Programmi 26 Maggio pomeriggio in TV su Rai 5
Ora |
Programma |
Genere |
13:08 |
Overland 19 Le Indie di Overland - E3 - L'India tra ricchezza e povertà - Le Indie di Overland - L'India tra ricchezza e povertà - 06/08/2018
 Goa, un porto coloniale creato dai portoghesi e tuttora permeato di questa cultura, religione e storia regala fondali marini della baia nei quali il team decide di immergersi alla ricerca dei relitti di antichi navi mercantili. La spedizione continua verso nord in un'India antica e allo stesso tempo moderna che stupisce i viaggiatori tra secolari mercati di fiori, frutta e spezie. Overland si immerge poi in una sorprendente baraccopoli di Mumbai dalle strette viuzze strabordanti di umanità in cui gli abitanti, nonostante le difficoltà alla quali sono sottoposti quotidianamente, accolgono il team a braccia aperte, sfidandolo addirittura a giocare a cricket! Vai al sito
|
|
14:01 |
Evolution Puntata 157 Prima Visione RAI
RUBRICA - Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, c - on filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2025 ITA Vai al sito
|
|
15:47 |
Documentario - Nomade che non sono altro
 Documentario - Nomade che non sono altro (Beppe Carletti) - DOCUMENTARIO - Sono i primi anni '60 quando tra Modena e Reggio Emilia Beppe Carletti e Augusto Daolio decidono di formare una loro band. L'esord - io avviene nel 1963 e il nome scelto è Nomadi. Il documentario racconta attraverso la testimonianza di Beppe Carletti la storia dei Nomadi e ci accompagna fino al concerto evento di giugno.. - con di Martina Proietti e Giuseppe Rolli regia di Fedora Sasso 2025 ITA Vai al sito
|
|
16:40 |
Documentario - Mino Reitano. La voce ita
 Documentario - Mino Reitano. La voce italiana nel mondo - DOCUMENTARIO - Il 7 dicembre 1944, a San Pietro di Fiumara, un piccolo paesino di meno di mille abitanti vicino Reggio Calabria, nasce Beniamino Re - itano, meglio conosciuto come Mino. Un profondo conoscitore della musica, un polistrumentista dalla formazione classica e dalle doti vocali impareggiabili, capace di impressionare persona - di Matteo Cinque con Regia di Antonio Centomani 2024 ITA Vai al sito
|
|
17:34 |
La Cenerentola - Teatro dell'Opera di Roma
 Dal Teatro dell'Opera di Roma La Cenerentola. Musica di Gioachino Rossini. Dramma giocoso in due atti Libretto di Jacopo Ferretti basato sul libretto francese di Etienne per la Cendrillon di Isouard. Direttore Alejo Pérez. Regia Emma Dante. Maestro del Coro Roberto Gabbiani. Vai al sito
|
|