26 Gennaio pomeriggio in TV su Rai Scuola

Programmi 26 Gennaio pomeriggio in TV su Rai Scuola
Ora Programma Genere
11:45 Antartide, viaggio alla fine della terra
Antartide, viaggio alla fine della terraAntartide: terra meridionale sconosciuta. Il posto più duro e più freddo del pianeta. Non ci sono città animate o foreste verdi qui, né grandi fiumi. Solo infiniti nevai, circondati su tutti i lati da giga - nteschi ghiacciai. Attraverso immagini sorprendenti, che catturano il gelido splendore di questo vasto continente e l'incredibile bellezza della sua fauna selvatica, seguiremo le orme dei primi esploratori dell'Antartide, dall'era delle grandi scoperte e dei primi viaggi intorno al mondo fino ai giorni nostri. E diverremo consapevoli di come la ricerca condotta qui abbia influenzato la società moderna e la scienza. -
Vai al sito
12:30 Di là dal fiume tra gli alberi I sentier
Di là dal fiume tra gli alberi I sentierDi là dal fiume tra gli alberi I sentieri dei Sibillini - Ep. 19 - Guido Piovene ha definito i Sibillini \"i monti più misteriosi d'Italia\". Dall'antro della regina Sibilla, dispensatrice di profezie e ineb - rianti piaceri, al lago di Pilato, considerato una porta dell'inferno, la bellezza e la magia di questi luoghi continua ad affascinare chiunque si trovi a passare da queste parti. - di Luigi Maria Perotti
Vai al sito
13:30 1783 - Il primo volo dell'uomo
1783 - Il primo volo dell'uomoIl 21 novembre 1783 a Parigi, un pallone progettato dai fratelli Montgolfier con a bordo Pil´tre de Rozier e il marchese d'Arlandes si lev in aria davanti a una folla di spettatori attoniti. Uno dei sogni più antich - i dell'umanità si è appena avverato: per la prima volta l'uomo pu volare. Per ripetere l'impresa dei pionieri della conquista dell'aria, un team di appassionati aeronauti, guidati da uno dei loro discendenti, Guillaume de Montgolfier, si è lanciato nella sfida di ricostruire una replica del loro primo pallone e di volare nelle condizioni del tempo. -
Vai al sito
14:30 Progetto Scienza STEM - p. 16 - Insetti
Progetto Scienza STEM - p. 16 - InsettiProgetto Scienza - STEM è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Il divulgatore scientifico Davide Coero Borga incontra alcuni tra i maggiori esperti del mondo della rice - rca e dell'innovazione in vari ambiti del sapere scientifico per mostrare dal vivo cosa la scienza e la tecnologia possano fare per cambiare in meglio la vita di ognuno di noi e come possano anche rappresentare un investimento per il futuro per i giovani che vi si avvicinino. Le STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) sono ovunque, anche dove non ce le aspetteremmo, e queste puntate hanno come focus proprio la dimostrazione che tanti sono i campi di interesse e altrettante e anche di più sono le loro applicazioni. In questa puntata Davide Coero Borga ci accompagna nell'affascinante mondo degli insetti. Gli insetti sono gli animali più numerosi al mondo, sono il frutto di centinaia di migliaia di anni di evoluzione e possono contribuire al benessere della specie umana anche grazie alla ricerca scientifica di frontiera. Dalla sostenibilità ambientale, alla creazione di nuovi materiali, fino alla robotica, raccontano le loro esperienze e il loro lavoro sul campo, Pierangelo Metrangolo, professore di Fondamenti Chimici delle Tecnologie del Politecnico di Milano; Enzo Moretto, entomologo e direttore dell'Esapolis di Padova, il primo insettario italiano; Silvia Arnone, ricercatrice dell'Enea, l'Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile; Gianni Di Caro, professore di Computer Science alla Carnegie Mellon University in Qatar di Doha; e Vito Trianni, ricercatore all'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC) del CNR. - un programma di Davide Coero Borga, Federica De Maria, Diego Garbati, Pierluigi Pantini, Nicoletta Piu, Pino Roggero con la collaborazione di Giuseppe Cembalo, Alberto Polimanti, Giancarlo Russo a cura di Eleonora Ottaviani, Caterina Mazzuoli progetto a cura di Diego Garbati regia Alberto Polimanti/Giancarlo Russo/Giuseppe Cembalo/Nicoletta Piu conduce Davide Coero Borga
Vai al sito
15:00 Progetto Scienza 2022 Le Nostre Domande
Progetto Scienza 2022 Le Nostre DomandeProgetto Scienza 2022 Le Nostre Domande - p. 04 - Didier Queloz - Perché osserviamo l'universo? - Didier Queloz - Perché osserviamo l'universo? Le Nostre Domande è il programma di Rai Cultura che affronta - alcuni dei grandi temi del nostro tempo attraverso una serie di incontri con personaggi di primo piano del mondo culturale, scientifico e artistico del nostro presente. È il filosofo della scienza dell'Università di Padova, Prof. Telmo Pievani, a porre ''le nostre domande'' a premi Nobel, scienziati, scrittori, artisti di fama internazionale, per conoscere il loro punto di vista, la loro visione del mondo, per aprire con loro la discussione sulle nuove domande per il futuro e comprendere chi potrà fornire le nuove risposte. Nella storica Sala dei Giganti di Palazzo Liviano, sede dell'Università di Padova, in questa puntata Telmo Pievani incontra Didier Queloz. Fisico e astronomo, nel 2019 Didier Queloz ha ricevuto il premio Nobel per la Fisica per la scoperta del primo esopianeta orbitante attorno a una stella di tipo solare. Classe 1966, è docente all'Osservatorio di Ginevra e alla Cambridge University. Dirige il Centro per l'origine e la diffusione della vita del Politecnico di Zurigo e il Centro Leverhulme per la vita nell'Universo dell'Università di Cambridge. Ed è a lui che chiediamo: perché osserviamo l'Universo? - Un programma di Nicoletta Piu e Telmo Pievani, con la collaborazione di Diego Garbati e Giuseppe Cembalo, a cura di Eleonora Ottaviani, capo progetto Diego Garbati, regia Nicoletta Piu, conduce Telmo Pievani
Vai al sito
15:30 Progetto Scienza 2024 'Le incredibili fo
Progetto Scienza 2024 'Le incredibili foProgetto Scienza 2024 'Le incredibili forze della natura - Ep. 2 - Il movimento' - Una serie mozzafiato per scoprire cosa fa funzionare il nostro mondo. Un viaggio in luoghi meravigliosi che presenta le cr - eature e gli ambienti plasmati dalle forze naturali, ma guarda anche all'influsso che abbiamo avuto noi umani. Quattro episodi su Colore, Movimento, Forma e Elementi, realizzati impiegando tecnologie video all'avanguardia per una serie ambiziosa che mette in mostra le immense forze che rendono il nostro mondo così ricco e vario. -
Vai al sito
16:20 Progetto Scienza 2023 Newton - Quello ch
Progetto Scienza 2023 Newton - Quello chProgetto Scienza 2023 Newton - Quello che sappiamo (p. 03) - Boschi - Davide Coero Borga ci accompagna lungo un percorso fatto di luoghi unici, persone preparate e appassionate e di un metodo, quello scien - tifico, che sta alla base del lavoro dei ricercatori di tutto il mondo. - un programma di Maria Agostinelli, Giuseppe Cembalo, Davide Coero Borga, Federica De Maria, Mario Ferrari, Diego Garbati, Nicoletta Piu, Alberto Polimanti, Pino Roggero a cura di Eleonora Ottaviani capo progetto Diego Garbati conduce Davide Coero Borga
Vai al sito
17:00 Inside the human body Ep. 4
Inside the human body Ep. 4Esploriamo le meraviglie del corpo umano utilizzando una grafica spettacolare basata su immagini reali e sulle ultime ricerche scientifiche. Questo episodio rivela i modi ingegnosi in cui il tuo corpo si difende da un - mondo ostile, dove la luce del sole frantuma il DNA e ogni respiro contiene microbi che possono uccidere. -
Vai al sito
18:00 Speciali Rai scuola 2024 Sussurri Prima
Speciali Rai scuola 2024 Sussurri PrimaSpeciali Rai scuola 2024 Sussurri Prima TV per Rai - Lo Speciale di Raiuscuola Sussurri è incentrato sul genocidio e sulla successiva diaspora del popolo armeno. Attraverso le analisi di storici, sociologi - e scrittori, ma anche e soprattutto attraverso i racconti delle seconde, terze e quarte generazioni di chi quei massacri li ha subiti, il documentario ripercorre le tappe storiche del genocidio, partendo dal 1915 fino ad arrivare ad oggi, all'integrazione ormai completa del popolo armeno nei paesi dove la diaspora l'ha portato. Sussurri, che prende il titolo dai \"racconti sussurrati\" dagli adulti ai bambini armeni perché crescessero felici nonostante la tragedia, è anche una finestra su questo mondo: scritto da Pietro De Gennaro e Alessandro Greco, diretto da Alessandra Peralta, lo Speciale analizza diverse sfaccettature della cultura armena, dagli aspetti politici, sociali e familiari fino a quelli religiosi e culturali. Per molti anni, circa il genocidio armeno, il primo genocidio della Storia, si è parlato di \"fragoroso silenzio\". Sussurri vuole dare voce e spazio a chi quel silenzio non lo vuole più sentire. -
Vai al sito
18:30 Wild italy Serie 8 Ep. 2 - Dai popoli it
Wild italy Serie 8 Ep. 2 - Dai popoli itWild italy Serie 8 Ep. 2 - Dai popoli italici al Regno d'Italia - Con il Neolitico, circa 6.000 anni prima di Cristo, le popolazioni italiche sviluppano le prime forme di allevamento e di agricoltura, e ci - sono i primi segnali di sedentarizzazione e di domesticazione degli animali. -
Vai al sito