24 Novembre pomeriggio in TV su Rai 5

Programmi 24 Novembre pomeriggio in TV su Rai 5
Ora Programma Genere
13:12 Overland 20 - Verso l'Africa che cambia - Dal Marocco all'Italia. Tra colori e sapori del deserto - 03/09/2019
Overland 20 - Verso l'Africa che cambia - Dal Marocco all'Italia. Tra colori e sapori del deserto - 03/09/2019Nella puntata di \"Overland 20 dopo un breve passaggio in Senegal e Mauritania, l'obiettivo della spedizione durante il rientro verso l'Italia è quello di raggiungere il Marocco e dedicarvi molto più tempo dell'andata. Ma al confine tra la zona detta di nessuno, il Western Sahara, e il Marocco, il viaggio pare arrestarsi per qualche giorno: oltre all'orario ridotto della dogana durante il ramadan, si trova una manifestazione per mano dei camionisti fermi da oltre 50 ore, che blocca chiunque abbia intenzione di passare. Ma un'ingegnosa strategia permette di superare l'ostacolo. Si ha, quindi, modo di visitare le meravigliose città di Eissaouira, Marrakech e Casablanca, e di assaggiare i loro sapori culinari, alcuni dei quali molto forti e particolari. Ma purtroppo anche di scoprire a malincuore che l'autentica tradizione sta lasciando il posto alla modernizzazione e al turismo. Il team si concede un ultimo offroad nel deserto di Agafay e un ultimo immancabile insabbiamento. Poi, lungo le chilometriche autostrade asfaltate che riportano in Italia, si tirano le fila di questa incredibile avventura che sta volgendo al termine. Un'inaspettata quanto piacevole accoglienza dei Pistonieri di Badia Calavena anticipa il bentornato che attende al cospetto dell'Arena di Verona, dove si sfoggia la carovana arancione e un sorriso che racconta le avventure di oltre 45.000 chilometri macinati in quasi 9 mesi di viaggio.
Vai al sito
14:07 Evolution S4E43
Evolution S4E43L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA
Vai al sito
14:09 Wild Italy - S7E3 - L'antropocene Occidentale
Wild Italy - S7E3 - L'antropocene OccidentaleCon una densità di popolazione umana fra le più basse in Europa, la Sardegna accoglie vasti territori caratterizzati da flora e faune incontaminate, le stesse che migliaia di anni fa incontrarono i primi abitanti dell'isola e poi i coloni fenici e romani.
Vai al sito
14:58 Serengeti S2E3 - Rinnovamento
Serengeti S2E3 - RinnovamentoMentre la terra si riprende dalle inondazioni, il cibo diventa l'obiettivo principale... ma mentre i giovani imparano a cacciare, le famiglie vengono divise e si piange la perdita.. - 2024 ITA
Vai al sito
15:51 Pericolosamente vicini - Vivere con gli orsi
Pericolosamente vicini - Vivere con gli orsiIl 5 aprile 2023, il jogger di 26 anni Andrea Papi viene attaccato e ucciso da un'orsa in Trentino, vicino al Lago di Garda. La notizia fa il giro del mondo. È il primo incidente di questo tipo nella storia recente delle Alpi, esattamente 25 anni dopo la reintroduzione degli orsi nelle zone tra Italia e Trentino. Vincitore del Prix Italia 2024 nella categoria TV Documentari.
Vai al sito
17:22 1939-1945 La II Guerra Mondiale - Fronte orientale: L'attacco alla Russia
1939-1945 La II Guerra Mondiale - Fronte orientale: L'attacco alla Russia22 giugno 1941 scatta l'operazione Barbarossa: l'invasione nazista dell'Unione Sovietica. Truppe tedesche, appoggiate da truppe finlandesi, romene e ungheresi per un totale di circa 3 milioni di uomini dotati di 10 mila carri attaccano la Russia. Stalin chiamerà il popolo sovietico alla resistenza definendo il nazismo \"il nemico peggiore è più perfido\".
Vai al sito
18:15 Italiani - Umberto Eco - 05/01/2023
Italiani - Umberto Eco - 05/01/2023Semiologo, scrittore, filosofo, saggista, professore universitario. Tutto questo e altro ancora è Umberto Eco. A raccontare una vita veramente \"oltre\" i confini, le testimonianze di alcuni suoi amici. Come il fisarmonicista Gianni Coscia - anche lui di Alessandria, coetaneo e compagno di scuola di Umberto - convinto amabilmente che Eco, fin da piccolo, \"desse segni di follia\". Insieme con Eco, ha scritto \"La radio a tarda sera\
Vai al sito