Programmi 23 Aprile pomeriggio in TV su Rai 5
Ora |
Programma |
Genere |
12:47 |
Sciarada - Francesco Petrarca e la lingua del Canzoniere
 Il Canzoniere di Francesco Petrarca è l'opera che ha segnato tutta la poesia lirica della letteratura italiana fino al Novecento. Eppure l'autore, raffinatissimo conoscitore del latino, intitola la sua raccolta \"Rerum vulgarium fragmenta\". Un viaggio con grandi studiosi tra i segreti della lingua. Vai al sito
|
|
13:32 |
Quante storie - Puntata del 16/04/2025 - La carta d'identità - 16/04/2025
 Nell'attuale situazione interna e internazionale la Costituzione è l'unica bussola in grado di fornire al nostro paese una direzione. Muovendo da questa convinzione, il politico e giurista Giuliano Amato, già due volte presidente del consiglio, riflette a Quante Storie sulla possibilità di riformare la nostra Carta costituente senza mai trascurare la sua perdurante vitalità e la sua ispirazione originaria. Vai al sito
|
|
14:02 |
Di là dal fiume e tra gli alberi - S7E8 - Volterra e San Gimignano - Volterra e San Gimignano, di Alabastro e di Pietra
 Monica Ghezzi ci porta a San Gimignano e Volterra, due città incise nella pietra. Le torri di San Gimignano svettano verso il cielo, mentre Volterra, antica città etrusca, cattura la luce nell'alabastro. Pietre, piazze e strade raccontano storie millenarie, come l'anfiteatro romano che testimonia un passato. Vai al sito
|
|
14:59 |
Art Night - Puntata 12 - Arte e propaganda
 Che rapporto c'è fra politica e immagine? Fra arte e propaganda? Questo documentario ci guida alla scoperta di come la pubblicità , le agende governative e la creatività si siano intrecciate nel corso della storia. - 2024 ITA Vai al sito
|
|
15:58 |
Teatro - La regina degli insorti
 È in atto la guerra civile. Il dispotico sovrano è stato rovesciato e giustiziato ma la regina, sfuggita alla cattura, ha chiesto aiuto a forze straniere. Nessuno la conosce di persona ma la sua fama si aggira come uno spettro tra i rivoltosi. Di Ottavio Spadaro (1969) Vai al sito
|
|
17:26 |
Inventare il tempo - Notte trasfigurata
 Verklärte nacht - Notte trasfigurata (Arnold Schoenberg). Un uomo e una donna, due amanti, camminano in un bosco. È notte, una notte di luna splendente. Fa freddo. Lei ha deciso che quella notte deve dire al suo uomo una verità che per lui sarà difficile da accettare. Vai al sito
|
|
18:20 |
Rai 5 Classic Puntata 29
 Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Kirill Karabits esegue la Sinfonietta in la maggiore op. 5/48 di Sergej Prokof'ev e il Concerto n. 1 in la minore op. 33 per violoncello e orchestra di Camille Saint-Saëns, violoncello solista Sol Gabetta. Vai al sito
|
|