22 Aprile mattina in TV su Rai 5

Programmi 22 Aprile mattina in TV su Rai 5
Ora Programma Genere
06:00 Piano Pianissimo - E10
Piano Pianissimo - E10Il gioco e la musica sono andati a braccetto innumerevoli volte. In questa puntata il prof. Zaccagnini, con l'aiuto del pianoforte, esamina come il tema del 'gioco' abbia influenzato molte opere musicali.
Vai al sito
06:11 Quante storie
Quante storieDOC. CULTURA - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri: è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona e - dizione, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare... - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella 2024 ITA
Vai al sito
06:39 Paradisi da salvare - S1E4 Le Isole Bijagos
Paradisi da salvare - S1E4 Le Isole BijagosIn Guinea-Bissau, a pochi chilometri dalle coste, c'è l'arcipelago delle Bijagos. Ottantotto isole in gran parte selvagge, dove un mosaico di ambienti e la scarsa presenza dell'uomo fanno da roccaforte per molte specie animali, alcune delle quali considerate vulnerabili.
Vai al sito
07:31 Il caffè Puntata 32
Il caffè Puntata 32RUBRICA - Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano. Un programma condotto da Pino Strabioli. Regia di - Andrea Montemaggiori. - 2025 ITA
Vai al sito
08:17 Divini Devoti - E8 - I Padri minimi di San Francesco di Paola nella Chiesa della Trinità dei Monti
Divini Devoti - E8 - I Padri minimi di San Francesco di Paola nella Chiesa della Trinità dei MontiI Minimi costituiscono un ordine religioso di fama minore rispetto ai grandi ordini mendicanti medievali, ma sono stati molto incisivi nella realtà della Roma moderna e nel nuovo universo cristiano.
Vai al sito
08:57 Quante storie
Quante storieDOC. CULTURA - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri: è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona e - dizione, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare ... - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella 2024 ITA
Vai al sito
09:26 I due foscari (Teatro alla Scala, 1988)
I due foscari (Teatro alla Scala, 1988)Celebre edizione del 1988 con la regia di Pier Luigi Pizzi e la direzione di Gianandrea Gavazzeni. Protagonisti sul palco Renato Bruson, Alberto Cupido e Linda Roark-Strummer. Regia tv di Tonino Del Colle.
Vai al sito
11:20 Prima della Prima 4 volte 20 anni di Prê
Prima della Prima 4 volte 20 anni di PrêPrima della Prima 4 volte 20 anni di Prêtre - DOC. CULTURA - Prima della Prima dedica una puntata speciale a Georges Prêtre (Waziers, 14 agosto 1924 - Castres, 4 gennaio 2017), il grande direttore d'orches - tra francese. Attraverso l'intervista al maestro e immagini di repertorio, si ripercorrono 80 anni di storia esistenziale ed artistica. Regia tv Francesca Nesler. - di 2017 ITA
Vai al sito
11:50 Sciarada - Il circolo delle parole Scrittori per un anno. Eugenio Scalfari
Sciarada - Il circolo delle parole Scrittori per un anno. Eugenio ScalfariUn ritratto di Eugenio Scalfari, giornalista, scrittore di saggi e romanzi e fondatore del quotidiano \"La Repubblica\".
Vai al sito