19 Febbraio pomeriggio in TV su Rai 5

Programmi 19 Febbraio pomeriggio in TV su Rai 5
Ora Programma Genere
12:16 Prima della Prima Risorgimento! - Il prigioniero (Teatro Pavarotti Modena, 2011)
Prima della Prima Risorgimento! - Il prigioniero (Teatro Pavarotti Modena, 2011)Dal Teatro Luciano Pavarotti di Modena Prima della Prima ci porta nel dietro le quinte del dittico Risorgimento! - di Lorenzo Ferrero e Il Prigioniero di Luigi Dalla Piccola, entrambe per la regia di Giorgio Gallione e direzione musicale di Michele Mariotti. Regia tv Christian Angeli. - 2011 ITA
Vai al sito
12:45 C'era una volta una casa Marche: tra mar
C'era una volta una casa Marche: tra marC'era una volta una casa Marche: tra mare e montagna Ep. 6 - DOC. CULTURA - La sesta e ultima puntata di \"C'era una volta una casa\" è dedicata alle Marche: visiteremo il Palazzo dei Principi del 1674 a Car - pegna, Palazzo Malaspina ad Ascoli Piceno e la Villa Imperiale costruita da Alessandro Sforza nel '400, a Pesaro. - con Un programma di Djamila Borra, Valeria Coiante, Chiara Tiezzi 2017 ITA
Vai al sito
13:29 Quante storie
Quante storieDOC. CULTURA - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri: è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona e - dizione, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare... - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella 2024 ITA
Vai al sito
13:58 Di là dal fiume e tra gli alberi puntata
Di là dal fiume e tra gli alberi puntataDi là dal fiume e tra gli alberi puntata 9 - DOC. NATURA - Ultimo episodio di Wild Italy sulle città, laboratori di evoluzione accelerata, dove le spinte adattive costringono piante e animali a trovare nuo - ve forme di adattamento. A seguire, Gianfranco Anzini ci porta ad Asti e nel Monferrato: un territorio di colline, filari di viti e con un'incredibile vocazione musicale. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna a cura di Gemma Giorgini un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghe 2020 ITA
Vai al sito
15:47 TEATRO In cerca d'autore
TEATRO In cerca d'autoreDOC. CULTURA - Luca Ronconi porta in scena una nuova ed inedita lettura del celebre testo di Luigi Pirandello con i giovani attori diplomati all Accademia d Arte Drammatica Silvio d Amico, In cerca d autore , studio sui S - ei personaggi . Il grande maestro della scena teatrale contemporanea rivisita i Sei personaggi in cerca d autore - 2014 ITA
Vai al sito
17:26 Laboratorio Ronconi - In cerca d'autore
Laboratorio Ronconi - In cerca d'autoreDOC. CULTURA - Il documentario, incentrato sul progetto triennale di Luca Ronconi sui Sei personaggi pirandelliani, realizzato con gli allievi del suo Centro Teatrale Santacristina e dell'Accademia Nazional - e d'Arte Drammatica 'Silvio D'Amico', racconta le varie fasi dell'elaborazione dello spettacolo, dallo studio alle prove... - 2015 ITA
Vai al sito
18:00 Dentro le note - Chopin
Dentro le note - ChopinMUSICA SINFONICA - Roberto Prosseda presenta e interpreta quattro celebri notturni di Chopin (i 3 Notturni op.9 e il Lento con gran espressione op. postuma in do diesis minore) e due Valzer dell'op.64. Il pianista guida gl - i spettatori nella ricchezza emotiva di questa musica, per poi eseguire i sei brani dal Teatro Sociale di Rovigo. - 2020 ITA
Vai al sito