18 Maggio notte in TV su Rai Storia

Programmi 18 Maggio notte in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
23:35 R.A.M La lista di Schindler - il 14° Martire
R.A.M La lista di Schindler - il 14° MartireSeguiamo Harry Schindler e Marco Patucchi nella appassionante ricerca del 14° martire della storta, ufficialmente senza nome. E chi fosse quest'inglese, che ci facesse tra di loro, nessuno l'ha mai saputo. Finché Harry Schindler non ne è venuto a conoscenza.
Vai al sito
00:00 Rai News Notte
00:05 Il giorno e la storia Prima TV per Rai
Il giorno e la storia Prima TV per RaiIl giorno e la storia del 19 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 19 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
00:25 PASSATO E PRESENTE 2021-2022 Passato e P
PASSATO E PRESENTE 2021-2022 Passato e PPASSATO E PRESENTE 2021-2022 Passato e Presente - Jacqueline Kennedy alla Casa Bianca - Jacqueline Bouvier, maritata Kennedy, fu per tutti Jackie: la più amata first lady nella storia degli Stati Uniti. Fi - rst Lady dal 20 gennaio 1961 al 22 novembre 1963, data dell'assassinio di suo marito John. Famosa per la sua classe e la sua eleganza, nel triennio che passò alla Casa Bianca svolse anche un importante ruolo diplomatico. La sua immagine è immortalata dalla tragedia di Dallas: lei riversa sul corpo del marito colpito a morte; lei con il vestito rosa insanguinato durante il giuramento di Lyndon Johnson; lei che segue a piedi il feretro, tenendo i figli per mano. Il suo dolore, assieme al suo coraggio, incarnò quello del popolo intero per il quale divenne ''la vedova d'America''. In studio con Paolo Mieli la professoressa Raffaella Baritono esperta in storia e politica americana. - Conduce Paolo Mieli Ospite in studio la prof.ssa Raffaella Baritono Con la partecipazione di Samuel Boscarello Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza di Cristoforo Gorno Produttore esecutivo Valentina Tassini Regia Davide Frasnelli
Vai al sito
01:05 Grandi disastri 10 errori fatali: l'ass
Grandi disastri 10 errori fatali: l'assGrandi disastri 10 errori fatali: l'assassinio Kennedy - Ripercorriamo gli errori fatali che portarono all'omidicio del Presidente John F. Kennedy a Dallas, il 22 novembre del 1963 - Introduce la punata il prof. Ferdinando Fasce
Vai al sito
01:55 Cassino, ieri e oggi
Cassino, ieri e oggiUno straordinario filmato che racconta la sanguinosa e cruciale battaglia di Cassino nei mesi tra il gennaio e il maggio del 1944. - Introduce la puntata la profesoressa Isabella Insolvibile
Vai al sito
03:05 Shuluq Nomadi e sedentari
Shuluq Nomadi e sedentariLa storica Marcella Emiliani introduce la quarta puntata della serie 'Islam' (1970), diretta da Folco Quilici, su come le popolazioni nomadi musulmane si sono sempre più orientante verso un vita sedentaria.. - con Marcella Emiliani, di Folco Quilici (1970) con Marcella Emiliani, di Folco Quilici (1970)
Vai al sito
04:05 Testimoni oculari La battaglia di Roma
Testimoni oculari La battaglia di RomaTestimoni oculari La battaglia di Roma p2 - Nell'autunno 1943 i tedeschi occuparono Roma. Il racconto di quei tragici mesi di convivenza con i nazisti fino alla liberazione americana. - di Gianni Bisiach
Vai al sito
04:55 La stagione dei Blitz - Un programma inn
La stagione dei Blitz - Un programma innLa stagione dei Blitz - Un programma innovativo riletto dopo 25 anni La scuola romana dei cantautori - Gianni Minà ripropone la puntata di 'Blitz' dedicata alla tradizione musicale romana con tanti ospiti, - tra cui Antonello Venditti e Riccardo Cocciante. - di Gianni Minà, regia Giuliano Nicastro (2008) di Gianni Minà (2008)
Vai al sito
05:40 Il giorno e la storia
Il giorno e la storiaIl giorno e la storia del 19 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 19 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
06:00 PASSATO E PRESENTE 2021-2022 Passato e P
PASSATO E PRESENTE 2021-2022 Passato e PPASSATO E PRESENTE 2021-2022 Passato e Presente - Jacqueline Kennedy alla Casa Bianca - Jacqueline Bouvier, maritata Kennedy, fu per tutti Jackie: la più amata first lady nella storia degli Stati Uniti. Fi - rst Lady dal 20 gennaio 1961 al 22 novembre 1963, data dell'assassinio di suo marito John. Famosa per la sua classe e la sua eleganza, nel triennio che passò alla Casa Bianca svolse anche un importante ruolo diplomatico. La sua immagine è immortalata dalla tragedia di Dallas: lei riversa sul corpo del marito colpito a morte; lei con il vestito rosa insanguinato durante il giuramento di Lyndon Johnson; lei che segue a piedi il feretro, tenendo i figli per mano. Il suo dolore, assieme al suo coraggio, incarnò quello del popolo intero per il quale divenne ''la vedova d'America''. In studio con Paolo Mieli la professoressa Raffaella Baritono esperta in storia e politica americana. - Conduce Paolo Mieli Ospite in studio la prof.ssa Raffaella Baritono Con la partecipazione di Samuel Boscarello Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza di Cristoforo Gorno Produttore esecutivo Valentina Tassini Regia Davide Frasnelli
Vai al sito