Programmi 18 Aprile notte in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
23:50 |
L'invasione dei cartoni animati giapponesi
 L'invasione dei cartoni animati giapponesi - Il debutto del primo cartone animato giapponese trasmesso in Rai, Atlas Ufo Robot (4 aprile 1978) ha portato a inchieste (Tam tam: Heidi, Goldrake, Harlock Co, - del 1979) e dibattiti (Mazinga o Pinocchio, 1980) su quei personaggi e il loro ruolo pedagogico. Vai al sito
|
|
00:00 |
Rai News Notte
|
|
00:05 |
Il giorno e la storia - 19 aprile 2025
 Il giorno e la storia del 19 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 19 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
00:25 |
Iconologie quotidiane. Beato Angelico, Deposizione
 Il soggetto della \"Deposizione dalla croce del corpo morto di Cristo e della sua sepoltura\" ha originato molti temi iconografici, legati alla riflessione teologica e spirituale dell'umiliazione che Gesù affronta per sconfiggere gli effetti del peccato originale e ricostituire il rapporto di grazia tra Dio e gli uomini. Vai al sito
|
|
00:30 |
Passato e Presente - Gesù perseguitato - 18/04/2025
 Nel I secolo d.C., nella zona che corrisponde all'attuale Palestina, occupata dai Romani, ha inizio la predicazione di Gesù di Nazaret che, tre anni dopo, culmina nel processo a suo carico e nella sua condanna a morte. Per la legge romana il Nazareno, che si è proclamato re dei Giudei e figlio di Dio, è colpevole di lesa maestà, e dovrà essere crocifisso: una pena brutale e vergognosa che spettava agli schiavi e ai ribelli contro il potere di Roma. Vai al sito
|
|
01:05 |
L'ultima frontiera
 Documentario (2015) - Viaggio nella memoria e nei luoghi della colonizzazione selvaggia della foresta amazzonica al seguito di un ex cercatore d'oro diventato pastore evangelico, avendo come traccia la BR-230 Transamazon, una s - trada sterrata lunga 5.000 km. - Regia di Gino Bianchi, Giorgio Palmera, Meeri Matilda Koutaniemi Vai al sito
|
|
02:15 |
RES La festa, la farina e la forca. America bella, America sorella
 RES 2018-2019 La festa, la farina e la forca. America bella, America sorella - Un viaggio nelle festività italiane, le usanze regionali in via di sparizione, tra tradizione e modernità. - (1980) Sergio Spina. Con la consulenza di L. Lombardi Sariani Vai al sito
|
|
03:10 |
Spazio settimanale dei più giovani L'anno della riconciliazione
 Spazio settimanale dei più giovani L'anno della riconciliazione - La celebrazione dell'Anno Santo tenuta da Papa Paolo VI nel 1975 e interviste sulla storia del Giubileo. - di Guerrino Gentilini e Luigi Martelli (1975) Vai al sito
|
|
03:35 |
Un'ipotesi di libertà - La fabbrica dello stato nuovo
 Un racconto dal 1943 al 1948 ricco di testimonianze dei protagonisti che hanno contribuito alla costruzione della nostra Repubblica. - di Marco Fini, con la consulenza di Giuliano Amato Vai al sito
|
|
04:35 |
Restore Ricette Q.B pt. 18
 Le ricette della tradizione della cucina italiana, raccolte dai documentari e dalle rubriche che la Rai ha dedicato alla gastronomia dagli anni 50 agli anni 80: `Alla ricerca dei cibi genuini'(1957) di Mario Soldati; `L - inea contro linea' (1967/68) a cura di Giulio Macchi; `A tavola alle sette' (1974/76), con Ave Ninchi; `Menù di stagione' (1980/81) e i consigli di Vincenzo Bonassisi per `Almanacco del giorno dopo' (1979/1988). - Vai al sito
|
|
05:00 |
Disco Ring 1977 - pt.3
 La prima edizione dell'appuntamento musicale pop della domenica pomeriggio, ideato da Gianni Boncompagni e condotto con Roberta Manfredi. Nella puntata del 6 marzo 1977, ospiti Riccardo Fogli, i Vianella, Enzo Carella, La B - elle Epoque ('Black is Black'), la Dj Antonella spiega come si fa una 'discoteca in casa'. - di Gianni Boncompagni, regia di Antonio Moretti Vai al sito
|
|
05:40 |
Il giorno e la storia - 19 aprile 2025
 Il giorno e la storia del 19 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 19 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
06:00 |
Passato e Presente - Gesù perseguitato - 18/04/2025
 Nel I secolo d.C., nella zona che corrisponde all'attuale Palestina, occupata dai Romani, ha inizio la predicazione di Gesù di Nazaret che, tre anni dopo, culmina nel processo a suo carico e nella sua condanna a morte. Per la legge romana il Nazareno, che si è proclamato re dei Giudei e figlio di Dio, è colpevole di lesa maestà, e dovrà essere crocifisso: una pena brutale e vergognosa che spettava agli schiavi e ai ribelli contro il potere di Roma. Vai al sito
|
|