Programmi 18 Aprile mattina in TV su Rai 5
Ora |
Programma |
Genere |
06:00 |
Piano Pianissimo - E7
 A volte, dietro le note, si nascondono enigmi e indovinelli. In questa puntata, il prof. Guido Zaccagnini, con l'aiuto del pianoforte, ci svela come molti musicisti, a partire da J. S. Bach, abbiano inserito nelle loro creazioni molti enigmi, per il solo piacere di rendere problematica l'esecuzione di un'opera. Vai al sito
|
|
06:14 |
Quante storie - Puntata del 10/04/2025 - - 10/04/2025
 Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. Vai al sito
|
|
06:43 |
Messico selvaggio S1E3 - Lotta per la sopravvivenza
 Dalle sue scintillanti coste e umide foreste pluviali, fino alla crudele aridità dei suoi deserti, gli animali del Messico sono impegnati in una lotta senza fine per tentare di dare vita a una nuova generazione. Molti di loro combattono ogni giorno per scampare al pericolo di estinzione. Vai al sito
|
|
07:27 |
Correggio. Dall'ombra alla luce
 Antonio Allegri detto il Correggio è stato un innovatore, capace di studiare tecniche e tinture che ancora oggi sorprendono gli studiosi. Eppure non ha subito ottenuto il riconoscimento dei contemporanei, schiacciato da predecessori come Raffaello, Michelangelo, Leonardo. Poi, nei secoli, la sua pittura è stata riscoperta poco alla volta, diventando un pittore amato in tutto il mondo. Vai al sito
|
|
08:23 |
Sciarada - Il circolo delle parole Per Dante - Paradiso
 Il Paradiso di Dante con l'esegesi del linguista Luca Serianni e le letture di alcuni personaggi del mondo della cultura. A seguire una lezione di Luca Serianni sul canto XXXIII del Paradiso. Vai al sito
|
|
09:23 |
Quante storie - Puntata del 11/04/2025 - - 11/04/2025
 Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. Vai al sito
|
|
09:52 |
ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMA
 Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA Vai al sito
|
Rubrica, Cinema |
09:55 |
Otello (di Tullio Serafin)
 Il capolavoro di Verdi diretto da Tullio Serafin e interpretato dal tenore che più di tutti ha reso celebre il ruolo verdiano: Mario Del Monaco. Al suo fianco Renato Capecchi nel ruolo di Jago e Rosanna Carteri in quello di Desdemona. Regia di Franco Enriquez. Vai al sito
|
|
12:10 |
Prima della Prima - Otello (Dir. C. Abbado, Teatro Regio di Torino, 1997)
 Prima della Prima ci porta nel dietro le quinte del Teatro Regio di Torino per l'Otello di Giuseppe Verdi, con la direzione musicale di Claudio Abbado e la regia di Ermanno Olmi. Nel cast José Cura è Otello, Barbara Frittoli Desdemona. Regia tv Francesca Catarci. - di 1997 ITA Vai al sito
|
|