17 Aprile mattina in TV su Rai 5

Programmi 17 Aprile mattina in TV su Rai 5
Ora Programma Genere
06:00 Piano Pianissimo - E6
Piano Pianissimo - E6L'acqua ha sempre esercitato un grande fascino sui musicisti: come evocazione di immagini fluide, ma anche come stimolo a creare sonorità onomatopeiche. In questa puntata, il prof. Zaccagnini, prendendo spunto da brani di diversi artisti, svela come il tema dell'acqua sia stato fonte d'ispirazione di moltissime opere.
Vai al sito
06:24 Quante storie - Puntata del 09/04/2025 - - 09/04/2025
Quante storie - Puntata del 09/04/2025 - - 09/04/2025Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
Vai al sito
06:52 Di là dal fiume e tra gli alberi - S5E16 versione ridotta - Filicudi e Alicudi, le isole del silenzio
Di là dal fiume e tra gli alberi - S5E16 versione ridotta - Filicudi e Alicudi, le isole del silenzioVincenzo Saccone vola a Filicudi e Alicudi, due delle 'sette sorelle' dell'arcipelago eoliano. Lontane dalla terraferma, primitive e autentiche, queste isole sono animate dal calore dei loro abitanti.
Vai al sito
07:48 Dorian - L'arte non invecchia S1E2 - Mario Ceroli
Dorian - L'arte non invecchia S1E2 - Mario CeroliLa poetica di Mario Ceroli attraverso i documentari \"Autoritratti\" e \"Artisti allo specchio\" del 1988. Con l'interpretazione della storica dell'arte Vittoria Coen emerge la complessa figura di un artista che ha coniugato tradizione e avanguardia e che ha saputo rendere fruibile al grande pubblico la sua arte \"povera\".
Vai al sito
08:40 Sciarada - Il circolo delle parole Scrittori per un anno. Eugenio Scalfari
Sciarada - Il circolo delle parole Scrittori per un anno. Eugenio ScalfariUn ritratto di Eugenio Scalfari, giornalista, scrittore di saggi e romanzi e fondatore del quotidiano \"La Repubblica\".
Vai al sito
09:28 Quante storie - Puntata del 10/04/2025 - Compagni e nemici - 10/04/2025
Quante storie - Puntata del 10/04/2025 - Compagni e nemici - 10/04/2025La figura di Lenin è un enigma che attraversa le epoche, sopravvive alla caduta dell'URSS e riemerge come simbolo nella Russia di Putin. Partendo dal Mausoleo sulla Piazza Rossa di Mosca, che ospita le spoglie del fondatore del partito comunista bolscevico, il giornalista Ezio Mauro, già direttore dei quotidiani La Stampa e Repubblica, esplora il presente della grande potenza che ha riportato la guerra alle porte dell'Europa e analizza i nodi principali dell'attuale situazione internazionale.
Vai al sito
09:56 ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMA
ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMARubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA
Vai al sito
Rubrica, Cinema
10:00 Macbeth (Teatro alla Scala, 2021) - Macbeth - Serata inaugurale
Macbeth (Teatro alla Scala, 2021) - Macbeth - Serata inauguraleDal Teatro alla Scala di Milano, dramma lirico in quattro atti su libretto di Francesco Maria Piave, musica di Giuseppe Verdi. Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, Direttore Riccardo Chailly. Regia Tv di Arnalda Canali.
Vai al sito