16 Aprile mattina in TV su Rai 5

Programmi 16 Aprile mattina in TV su Rai 5
Ora Programma Genere
06:00 Rai 5 Classic Puntata 13
Rai 5 Classic Puntata 13Dall'inaugurazione della stagione lirica e di balletto del Teatro alla Scala 2020, in piena pandemia, celebri arie da Tosca e Turandot di Puccini, Andrea Chénier di Giordano e una coreografia di Nureyev dal Don Chisciotte.
Vai al sito
06:27 Quante storie - Puntata del 08/04/2025 - Conti in sospeso - 08/04/2025
Quante storie - Puntata del 08/04/2025 - Conti in sospeso - 08/04/2025Dopo l'amnistia Togliatti il nostro paese ha continuato a confrontarsi per decenni con l'eredità del periodo fascista. Partendo dal ritrovamento di una lettera di un nonno che fu podestà di Carbonia, la giornalista Barbara Serra racconta a Quante Storie il suo rapporto con un passato mai elaborato fino in fondo.
Vai al sito
06:56 Messico selvaggio S1E2 - Lotta per il dominio
Messico selvaggio S1E2 - Lotta per il dominioDal deserto alla costa, fino alla foresta pluviale, la ricca biodiversità del Messico genera una feroce competizione tra gli animali, creando una battaglia selvaggia per il dominio. In gioco c'è la vita o la morte.
Vai al sito
07:41 Dorian - L'arte non invecchia S1E1 - Emilio Vedova
Dorian - L'arte non invecchia S1E1 - Emilio VedovaPuntata dedicata a Emilio Vedova che, nel documentario \"Incontri 1967\
Vai al sito
08:33 J.R.R. Tolkien - Il professore, l'anello e il tesoro
J.R.R. Tolkien - Il professore, l'anello e il tesoroUn documentario per raccontare, attraverso lettere, scritti e interviste, l'uomo e l'intellettuale JRR Tolkien, la sua formazione e la sua unicità nel panorama letterario mondiale.
Vai al sito
09:29 Quante storie - Puntata del 09/04/2025 - - 09/04/2025
Quante storie - Puntata del 09/04/2025 - - 09/04/2025Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
Vai al sito
09:57 ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMA
ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMARUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA
Vai al sito
Rubrica, Cinema
10:02 Falstaff (XXI Festival dei Due Mondi di Spoleto)
Falstaff (XXI Festival dei Due Mondi di Spoleto)Dal XXI Festival dei Due Mondi di Spoleto, Falstaff di Giuseppe Verdi nell'allestimento di Giulio Chazalettes. Sul podio il M Giuseppe Patanè. Protagonisti sul palco Angelo Romero nel ruolo del titolo, Alberto Rinaldi, Pietro Bottazzo, Bernard Van der Meersch, Tullio Pane, Ercole Mario Bertolino, Clarice Carson.
Vai al sito
11:59 Prima della Prima - Falstaff (Dir. A. Lombard, Teatro Bellini di Catania, 1995)
Prima della Prima - Falstaff (Dir. A. Lombard, Teatro Bellini di Catania, 1995)Prima della Prima ci porta nel dietro le quinte del Teatro Bellini di Catania per Falstaff di Giuseppe Verdi, con la direzione musicale di Alain Lombard e la regia di John Cox. Nel cast, Paolo Comi è Mr Ford, Luciana Sera è Mrs Alice Ford. Regia tv Leo Martini. - 1995 ITA
Vai al sito