12 Aprile pomeriggio in TV su Rai Storia

Programmi 12 Aprile pomeriggio in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
11:35 Il giorno e la storia - 12 aprile 2025
Il giorno e la storia - 12 aprile 2025Il giorno e la storia del 12 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 12 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
11:55 Viaggio in Italia Abruzzo - L'Abruzzo in cammino. Storie di emigrazione
Viaggio in Italia Abruzzo - L'Abruzzo in cammino. Storie di emigrazioneViaggio in Italia Abruzzo - L'Abruzzo in cammino. Storie di emigrazione - L'Abruzzo è una delle regioni che ha maggiormente subito lo spopolamento di intere zone a causa dell'emigrazione.
Vai al sito
12:50 Ieri e oggi 1978 Iva Zanicchi, Christian De Sica p.91
Ieri e oggi 1978 Iva Zanicchi, Christian De Sica p.91Ieri e oggi 1978 Iva Zanicchi, Christian De Sica p.91 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e oggi', curata da Leone - Mancini e Lino Procacci. In questa puntata del 1978 sono ospiti di Enrico Maria Salerno Iva Zanicchi e Christian De Sica. - A cura di Leone Mancini e Lino Procacci
Vai al sito
13:50 Il giorno e la storia - 12 aprile 2025
Il giorno e la storia - 12 aprile 2025Il giorno e la storia del 12 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 12 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
14:10 Passato e Presente - Josephine Baker - 07/05/2024
Passato e Presente - Josephine Baker - 07/05/2024Josephine Baker non è stata soltanto la ballerina che ha elettrizzato il pubblico parigino negli anni '20 e infatuato intellettuali e artisti come Picasso. Durante la Seconda guerra mondiale è stata anche una spia per i servizi segreti francesi.
Vai al sito
14:45 Divorzio all'italiana
Divorzio all'italianaUn barone siciliano, Ferdinando Cefalù, si innamora di Angela, una cugina sedicenne da cui è ricambiato. L'unico ostacolo al coronamento del sogno d'amore è rappresentato dalla petulante Rosalia, moglie di lui, ma l'arrivo in paese del pittore Carmelo Patanè, vecchio amante della signora, aiuterà a sistemare le cose.
Vai al sito
16:25 W la Storia - Il metodo scientifico, Galileo e Cesi
W la Storia - Il metodo scientifico, Galileo e CesiAlcuni studenti, diversi in ogni puntata, sono stimolati dalla conduttrice Linda Stroppa, una sorta di \"viaggiatrice curiosa\" .
Vai al sito
16:55 I bambini e noi: S1970E6 - Qualcosa di nuovo
I bambini e noi: S1970E6 - Qualcosa di nuovoComencini intervista genitori, operatori scolastici ed alunni della vecchia scuola Gabrio Casati, a Torino: di fronte alla scuola campeggia la scritta “I bambini invitano il quartiere”. Nell’istituto, i ragazzi hanno dei laboratori di teatro, eseguono canti liberi e affrescano personalmente le pareti dell’edificio, con murales e materiali da riciclo.
Vai al sito
18:00 Churchill, Roosevelt, Stalin - In cammino verso Yalta
Churchill, Roosevelt, Stalin - In cammino verso YaltaChurchill, Roosevelt, Stalin - In cammino verso Yalta - La cronaca diplomatica piena di suspence su come gli Stati Uniti cercarono di bilanciare i propri ideali democratici con le considerazioni pratiche della loro realpolitik durante la seconda guerra mondiale. Il culmine di questa lotta avvenne alla conferenza di Yalta del 1945, dove i \"Big Three\" (Roosevelt, Churchill e Stalin) si incontrarono per pianificare la riorganizzazione postbellica dell'Europa. Il documentario si svolge come un dramma teatrale, con Roosevelt, un idealista morente che simboleggia una superpotenza militare; Churchill, il leader di un impero in declino con un acuto acume politico; e Stalin, un maestro dell'inganno all'apice del predominio militare - Introduce la puntata il prof. Gastone Breccia
Vai al sito