11 Febbraio pomeriggio in TV su Rai 3
Ora | Programma | Genere |
---|---|---|
11:55 | Meteo 3 | Informativo, Previsioni Meteo |
12:00 | TG3 | Telegiornale, Informazione |
12:25 | TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
Vai al sito |
Telegiornale, Informazione |
12:50 | Quante storie - Puntata del 11/02/2025
Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
Vai al sito |
|
13:15 | Passato e Presente - Giuseppe Prezzolini, storia di un irregolare
Nel 1908 Giuseppe Prezzolini fonda a Firenze, insieme a Giuseppe Papini, la rivista \"La Voce\": si propone come grande organizzatore di cultura e raccoglie intorno alla nuova rivista i giovani più brillanti del panorama culturale italiano di inizio secolo. Sulle pagine de \"La Voce\" Prezzolini inizia una vivace polemica contro il sistema di potere giolittiano e, con le sue battaglie, diventa la prima figura di intellettuale militante in Italia. La sua storia viene ripercorsa dalla professoressa Alessandra Tarquini e da Paolo Mieli in questa puntata di \"Passato e Presente\". Nel 1911 tuona contro la guerra di Libia, ma alla vigilia della Grande guerra assume una posizione interventista e partecipa al conflitto come volontario. La fine della guerra coincide con una forte disillusione e con l'abbandono dell'impegno intellettuale. Malgrado sia amico di Mussolini, Prezzolini non saluta con favore l'avvento del fascismo. Nel 1925 si trasferisce in Francia e nel 1930 negli Stati Uniti, dove insegna letteratura italiana alla Columbia University di New York. Dopo la Seconda guerra mondiale collabora con alcuni giornali italiani, ma rientra in patria soltanto nel 1962, per trasferirsi di nuovo in Svizzera pochi anni dopo. Vi resterà fino alla morte, nel 1982, all'età di 100 anni.
Vai al sito |
|
14:00 | TG Regione | Telegiornale, Informazione |
14:19 | TG Regione Meteo | Telegiornale, Informazione |
14:20 | TG3 | Telegiornale, Informazione |
14:49 | Meteo 3 | Informativo, Previsioni Meteo |
14:50 | TGR Leonardo
TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte
Vai al sito |
Telegiornale, Informazione |
15:05 | TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia
Vai al sito |
Telegiornale, Informazione |
15:15 | TG3 LIS | Telegiornale, Informazione |
15:20 | Rai Parlamento Telegiornale | |
15:25 | Eccellenze Italiane - Puntata del 11/02/2025
Il racconto del Made in Italy e delle donne e uomini che con il loro impegno, la loro creatività e i loro sacrifici hanno saputo fare la differenza. Il viaggio di Simona Arrigoni alla scoperta delle imprese italiane di successo e dei paesaggi mozzafiato del nostro Paese.
Vai al sito |
|
16:15 | Geo - Puntata del 11/02/2025
Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Se dici Geo racconti i passi degli uomini che attraversano questa terra, parli dei loro cibi, della loro difficile convivenza con l'ambiente che li circonda. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.
Vai al sito |
Documentario, Natura |