Programmi 10 Febbraio mattina in TV su Rai 5
Ora |
Programma |
Genere |
05:30 |
Visioni - Il Trentino del FAI
![Visioni - Il Trentino del FAI](/202502100530-5.img) Visioni torna con i meravigliosi beni e luoghi del cuore del FAI, Fondo Ambiente Italiano. Quest'anno l'attenzione della puntata è rivolta alla splendida regione del Trentino attraverso la conduzione del giornalista Marco Carrara. Vai al sito
|
|
06:00 |
Rai 5 Classic Puntata 49
![Rai 5 Classic Puntata 49](/202502100600-5.img) Coreografie dal Concerto di Capodanno 2017 del Teatro La Fenice di Venezia, eseguite dagli artisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano. Danzatori solisti Emanuela Montanari e Antonino Sut - era. Sul podio il M° Fabio Luisi. Regia TV Arnalda Canali - 2023 ITA Vai al sito
|
|
06:11 |
Quante storie - Puntata del 31/01/2025 - Una cosa ancora nostra
![Quante storie - Puntata del 31/01/2025 - Una cosa ancora nostra](/202502100611-5.img) Giorgio Zanchini incontra il saggista Lirio Abbate. Vai al sito
|
|
06:39 |
Paradisi da salvare - S1E12 Torres del Paine, Patagonia selvaggia
![Paradisi da salvare - S1E12 Torres del Paine, Patagonia selvaggia](/202502100639-5.img) All'estremo Sud del Cile, il Parco Nazionale Torres Del Paine offre alcuni dei paesaggi più belli della Patagonia con un fragile equilibrio da preservare. Le sue vaste praterie, infatti, ospitano popolazioni di puma, guanachi, volpi e condor, oggi minacciati dalla siccità, dagli incendi e dal bracconaggio. Vai al sito
|
|
07:31 |
Dorian, l'arte non invecchia S1E16 - Mino Maccari
![Dorian, l'arte non invecchia S1E16 - Mino Maccari](/202502100731-5.img) Puntata dedicata alla poetica di Mino Maccari nei filmati: \"Ritratto d'autore\" del 1973, \"Artisti d'oggi\" del 1989 e \"Arti e scienze\" del 1959, introdotti dalla storica dell'arte Anna Villari. Un ritratto arricchito dalla voce dell'artista e da testimonianze di amici e critici d'arte. Vai al sito
|
|
08:25 |
Lungo il fiume e sull'acqua - E6 - Il Lario
![Lungo il fiume e sull'acqua - E6 - Il Lario](/202502100825-5.img) \"Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno\" non è solo una felice intuizione letteraria di Alessandro Manzoni. E' anche la prima tappa di un viaggio in un'area d'Italia popolata di storie e leggende, di silenziosi specchi d'acqua e vette scolpite dal vento. Vai al sito
|
|
09:18 |
Quante storie - Puntata del 03/02/2025
![Quante storie - Puntata del 03/02/2025](/202502100918-5.img) In Italia il diritto all'aborto è sancito dalla legge, ma trova spesso ostacoli di carattere sia pratico che morale. La deputata Gilda Sportiello ripercorre a \"Quante Storie\" il cammino che una donna si trova ad affrontare in Italia quando decide di interrompere la gravidanza e dialoga con Dacia Maraini, intellettuale e femminista storica, sulle interferenze che rischiano di limitare le conquiste raggiunte dalle donne negli ultimi decenni in materia di diritti. Vai al sito
|
|
09:47 |
ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMA
![ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMA](/202502100947-5.img) Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA Vai al sito
|
Rubrica, Cinema |
09:50 |
Balletto - Cappuccetto Rosso
![Balletto - Cappuccetto Rosso](/202502100950-5.img) Giorgio Albertazzi presenta il balletto ispirato alla favola Cappuccetto rosso (su musiche di Ellington-Strayhorn, Grouya e Tizol), ripreso al Teatro Romano di Spoleto in occasione del XXII Festival dei Due Mondi. The Joyce Trisler Danscompany di New York, coreografia di J. Trisler. Regia televisiva di Olga Bevacqua - 1979 ITA Vai al sito
|
|
10:27 |
Opera - L'elisir d'amore (1968)
![Opera - L'elisir d'amore (1968)](/202502101027-5.img) Storica edizione dell'Elisir d'amore di Donizetti realizzata negli studi televisivi della Rai di Torino nel 1968. Direzione musicale di Mario Rossi, coreografie di Susanna Egri, regia di Alessandro Brissoni. Vai al sito
|
|
12:22 |
Lungo il fiume e sull'acqua - E5 - Il Po di Ferrara
![Lungo il fiume e sull'acqua - E5 - Il Po di Ferrara](/202502101222-5.img) Da Stellata a Comacchio passando per Ferrara, un percorso fluviale sulle orme di antichissimi traffici mercantili e tecniche di pesca. Vai al sito
|
|