1 Maggio sera in TV su Rai 5

Programmi 1 Maggio sera in TV su Rai 5
Ora Programma Genere
17:45 Antonio Pappano e Joyce DiDonato
Antonio Pappano e Joyce DiDonatoDall'Auditorium Parco della Musica di Roma, Orchestra e Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia - direttore Antonio Pappano - mezzosoprano Joyce DiDonato - Haydn Te Deum, Rossini Giovanna D'Arco (orchestrazione di Salvatore Sciarrino), Brahms Serenata n. 1 op. 11.
Vai al sito
19:09 Rai News Giorno
Rai News GiornoNOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA
Vai al sito
19:10 Dorian - L'arte non invecchia S1E11 - Giacomo Manzù
Dorian - L'arte non invecchia S1E11 - Giacomo ManzùNei documentari \"Come nasce un'opera d'arte\" del 1975 e \"Visti da vicino\" del 1979, introdotti dalla docente Barbara Cinelli, emerge la figura dello scultore Giacomo Manzù: personalità schiva, lontano da ogni retorica, che ha dato importanza al lavoro manuale e al valore del mestiere nella professione dell'artista.
Vai al sito
20:02 Sui binari dell'Antico Egitto - S1E3 - Luxor
Sui binari dell'Antico Egitto - S1E3 - LuxorDopo aver visto i tesori di Tutankhamon in un museo del Cairo, l'esperta Alice Roberts prende il treno per Luxor per vedere la sua tomba e il suo corpo mummificato nella Valle dei Re.
Vai al sito
20:49 Leggende e preghiere dalla Boemia
Leggende e preghiere dalla BoemiaJakub Hrusa dirige l'Orchestra e il Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. In programma: Te Deum e Leggende op59: n6 di Antonin Dvorak; Il Vangelo eterno e Taras Bul'ba di Leos Janácek. Soprano Katerina Kneziková, tenore Nicky Spence, basso Vito Priante. M° Coro Piero Monti. Regia tv Barbara Napolitano.
Vai al sito
22:11 Tony Bennett and Lady Gaga: Cheek to Cheek Live!
Tony Bennett and Lady Gaga: Cheek to Cheek Live!Una raccolta di classici del grande canzoniere americano (\"It Don't Mean A Thing\
Vai al sito
23:05 Jimi Hendrix, Electric Church
Jimi Hendrix, Electric Church4 luglio 1970: il più venerato chitarrista della storia sale sul palco dell'Atlanta Pop Festival davanti a una folla di 300,000 spettatori e dimostra di essere il più grande.
Vai al sito