
A SportAbilia già tempo di discorsi verso MilanoCortina2026, nella forza dei bei ricordi in questo caso ché i prossimi Giochi invernali paralimpici cadranno giusto a vent'anni dall'altra volta in casa, Torino2006, un'edizione epocale per riuscita sia tecnica che organizzativa a cominciare dall'apertura trasmessa per la prima volta in mondovisione: eccezionali immagini di repertorio a corredo, ne parlano in studio Claudio Arrigoni, tra i massimi esperti di storia del movimento paralimpico, insieme a Simona Atzori, ospite a dir poco d'eccezione: l'étoile milanese senza braccia durante la cerimonia allo stadio piemontese incantò il mondo con la sua arte in danza per un messaggio universale buono ancor'oggi, abilità e non disabilità, per davvero un'artista totale cui nell'occasione è andato l'applauso anche del presidente Luca Pancalli, collegato dalla sede del CIP a Roma. Compreso alla fine l'emozionante tributo a Lorenzo Roata, ideatore e conduttore della rubrica di RaiSport sulle discipline paralimpiche, ormai prossimo alla pensione, alla sua ultima presenza alla guida di SportAbilia: \"Abbiamo camminato insieme per oltre vent'anni, sarai sempre della nostra famiglia\" l'abbraccio a parole del capo del CIP.
Vai al sito